• Val di Fassa e Valmontone

    Val di Fassa e Valmontone

    22-27 giugno 2025

    Giro podistico a tappe della Val di Fassa- 22-27 giugno 2025.

    Il Trentino incanta i suoi visitatori per le alte cime, i laghi incantevoli e le magnifiche vallate.

    Una di queste è la Val di Fassa su cui si affacciano bellissime località turistiche che vanno da Moena a Canazei bagnate dal fiume Avisio che sorge sulla Marmolada. Ci sono diversi modi per trascorrere una vacanza in Val di Fassa, una di queste è quella di partecipare alla gara podistica organizzata su 5 tappe in 6 giorni con arrampicate davvero impervie lungo i sentieri alberati davvero spettacolari.

    La gara non è per tutti, ci vuole una preparazione muscolare specifica e delle caratteristiche fisiche adatte per la montagna.

    Emanuele Battaglia e Pamela Gabrielli dell’ASD Runforever hanno voluto esserci iscrivendosi a questa competizione come già avevano fatto due anni fa quando Pamela si era aggiudicata la migliore prestazione femminile entrando a far parte dell’albo d’oro della gara.

    La prima difficoltà da affrontare è la quota, si parte da circa 1200 metri della vallata per poi salire fino oltre i 2000 metri e l’ossigenazione non è ideale per chi deve affrontare gare podistiche.

    Ma veniamo alla gara, 1^ tappa partenza ed arrivo a Moena, per una durata di 9.6 km con 350 mt di dislivello, lunghe salite si alternano ad altrettanto insidiose discese, che mettono a dura prova i 149 iscritti, Emanuele si piazza al 14° posto, Pamela 24^, 4^ donna a tagliare il traguardo.

    Il giorno dopo, cercando di riprendersi dai dolori muscolari si affronta la 2^ tappa, la bellissima cittadina di Canazei è il luogo di partenza ed arrivo, ci sono da percorrere ben 11,08 km con un dislivello di  408 km e 129 podisti pronti a darsi battaglia. In questa tappa Emanuele nonostante una brutta caduta che gli ha inferto escoriazioni alle ginocchia giunge 15° e Pamela 26^ e 4^ donna assoluta.

    3^ tappa a Soraga, si parte nel pomeriggio per percorrere i 9.3 km del percorso impegnativo, ben 503 mt di dislivello. Emanuele riesce a far girare le gambe e si aggiudica il 9° posto assoluto e Pamela recupera posti tagliando il traguardo 3^ donna assoluta e 22^ totale su 140.

    Quest’anno sia in campo maschile che femminile ci sono fortissimi atleti e la lotta per i primi posti si fa davvero dura ma i due atleti apriliani ce la mettono tutta cercando di sfruttare i tratti a loro più consoni. Pamela predilige la salita arrampicandosi come uno stambecco ma le discese la intimoriscono facendola rallentare e a volte facendosi recuperare da atlete più spericolate ed abituate a questi percorsi davvero sdrucciolevoli dove un attimo di distrazione può procurarti qualche problema articolare.

    Il giorno dopo è riposo, bisogna recuperare le energie per affrontare le ultime due gare molto impegnative. La giornata è dedicata alla corsa dei più piccoli a cui prende parte Luce, la giovanissima figlia di Pamela ed Emanuele che pettorale e maglietta Runforever conclude il giro a loro dedicato, accompagnata dalla mamma campionessa.

    Giovedì 26 si parte da Campestrin, per affrontare la 4^ Tappa di ben 11,2 km, si sale fino a 1662 mt di quota affrontando sentieri impervi e discese rompicollo. E’ proprio qui che Pamela perde il controllo in una delle prime discese cadendo rovinosamente per diversi metri e riportando ematomi muscolari. Nonostante tutto stringe i denti e riesce a concludere la gara al 23° posto e 3^ donna al traguardo mentre Emanuele giunge 13° su 133 atleti.

    La caduta rende la partecipazione di Pamela a rischio per il giorno dopo quando si corre la gara più dura denominata il “Tappone” per via del dislivello da superare partendo da quota 1308 mt per giungere, dopo 7,1 km a quota 2044 mt, della località Buffaure per poi tornare a Pozza di Fassa in funivia.

    Pamela ancora una volta dimostra una forza di volontà e di recupero eccezionali, si presenta alla partenza certa di poter fare bene, la salita è la sua preferita, questa gara, sommata alle prestazioni delle precedenti decreterà le prime 3 vincitrici e lei vuole essere sul podio.

    Con uno sforzo sovrumano è la 2^ donna  a tagliare il traguardo, 21^ assoluta ed Emanuele giunge 15° su 145 atleti.

    E’ il momento di stilare la classifica finale, piazzamenti e  distacchi di tutte e 5 la gare decretano il meritatissimo 3° posto per Pamela dietro solo a L'epee Sarah Aimee e Giulia Delgado.

    Emanuele Battaglia si piazza all’11° posto ben figurando tra i fortissimi atleti partecipanti.

    Due giorni dopo, il 29 giugno la nostra Società ha partecipato anche alla Maratonina della Lumaca a Valmontone e qui Claudio Cordella si è piazzato 166° su 368 giunti al traguardo ed aggiudicandosi il 4° premio della categoria SM65.

Vedi anche...

    Dicono di Noi

    • Pag 30

      Il Pontino di Aprilia n° 5 2025

      10/24 marzo 2025

    • Pag 29

      Il Pontino di Aprilia n° 3 2025

      10/24 febbraio 2025

    • pag 32

      Il Pontino di Aprilia n° 16 2024

      24 settembre /9 ottobre 2024